FAQ


Domande Pervenute:

Buongiorno, vi chiedo chiarimento rispetto alla richiesta di mantenere anonimo il plico di spedizione, che come richiesto deve arrivarire tramite raccomanda A/R.
Considerando proprio la tipologia della spedizione, sulla busta sarà presente nome e indirizzo del mittente.
In generale, anche se non fosse raccomandata A/R, le poste o i corrieri non permettono più la spedizione di pacchi senza apporre i riferimenti del mittente.
Grazie in anticipo,
Saluti


-------------------------------------------------------------

Risposta:

Buongiorno, premettiamo che la Commissione Tecnica è garante delle buste e quindi dell’anonimato dei partecipanti agli occhi dei votanti finali.
La Raccomandata con ricevuta di ritorno prevede la compilazione della lettera (busta), del modulo (di solito velina blu) e Cartolina A/R (ricevuta di ritorno).
Dagli uffici postali ci informano che l’ordinante, per omettere la dicitura Mittente nella Busta e quindi renderla anonima, dovrà specificare all’ufficio che la spedizione è relativa alla partecipazione ad un “ bando/concorso” anonimo, in questo caso l’operatore può evadere la spedizione senza la dicitura Mittente. Ovviamente nel modulo e nella cartolina il mittente dovrà comunque essere specificato.

Visto le difficolta legate all’anonimato assoluto della procedura cartacea riscontrate in altri concorsi e bandi pubblici simili, ci teniamo a precisare che le buste soggette all’anonimato sono interne al Plico, esternamente il Mittente per noi potrebbe essere un mero esecutore dell’invio, un nome fittizio, il nome stesso del beneficiario o altro, quindi non oggetto di anonimato.

Commissione Tecnica
Concorso di Idee
Terziere Porta Fiorentina


-------------------------------------------------------------

Buonasera, vorrei sapere se lo stemma ufficiale del "giglio" si può ridisegnare e reinterpretare o si deve utilizzare senza possibilità di alcuna modifica.
Grazie e buon lavoro.


-------------------------------------------------------------

Risposta:

Buongiorno ,
Il giglio può essere reinterpretato a condizione che rispetti i canoni specificati:
- il colore bianco;
- l’essere “bottonato” (ovvero abbia cinque petali superiori, tre principali e due stami più sottili e bocciolati, e delle ramificazioni inferiori, tutte disposte in modo simmetrico).

Commissione Tecnica
Concorso di Idee
Terziere Porta Fiorentina

-------------------------------------------------------------

Buonasera, vorrei un chiarimento sulla stampa del fazzoletto; il progetto grafico va sviluppato soltanto su un triangolo o sull'intero quadrato, per poi essere ripiegato? Allego un esempio che fa riferimento al fazzoletto da voi utilizzato dal 1985 al 2000. Grazie e buon lavoro.

-------------------------------------------------------------

Risposta:

Buongiorno , il progetto del Fazzoletto va sviluppato sull'intero quadrato per essere poi ripiegato e valorizzare il giglio.
Vedi pagina 3 Allegato A e Allegato C.

Commissione Tecnica
Concorso di Idee
Terziere Porta Fiorentina

-------------------------------------------------------------

Buona sera, desidero avere alcuni chiarimenti riguardo al Concorso per idee. Nel regolamento viene raccomandato di non inserire scritte tranne il motto: Gloriosa l’istoria sua et gesta. Questo motto è obbligatorio o no? Potrebbe NON esserci ?
  Inoltre sullo stemma figura un’altra scritta inserita in alto, in un  nastro. Quella scritta penso faccia parte dello stemma stesso, quindi deve esserci,  oppure può essere eliminata? Tra l’altro è l’unico posto  dove sono presenti due colori  diversi dai doverosi arancio, verde e bianco… giusto?
  Nel regolamento inoltre viene descritto il giglio nei suoi particolari, forse è possibile semplificarlo e stilizzarlo come è stato fatto in passato?
La premiazione in che data avviene?
  In attesa di una vostra cortese risposta alle mie domande, grazie.


-------------------------------------------------------------

Risposta:

Buongiorno,
Il motto "Gloriosa l'historia sua et le gesta" potrebbe non esserci raffigurato, in quanto non obbligatorio.
La scritta raffigurata nello stemma è "Gloriosa l'historia sua et le gesta" e come detto sopra potrebbe non esserci raffigurata, in quanto non obbligatoria.
Il giglio bianco può essere reinterpretato nella sua rappresentazione grafica purchè abbia le caratteristiche di quello "bottonato", ovvero abbia cinque petali superiori, tre principali e due stami più sottili e bocciolati, e delle ramificazioni inferiori, tutte disposte in modo simmetrico.

Si riportano di seguito le date salienti del bando:
- 10 Giugno scadenza consegna
- 6 Luglio votazione e nomina vincitore
Si riporta inoltre all’Art 13 del disciplinare .

Commissione Tecnica
Concorso di Idee
Terziere Porta Fiorentina

-------------------------------------------------------------

Buongiorno,
scusatemi ma ho dimenticato una domanda, la scritta Porta Fiorentina si elimina o no?
Grazie Cordialmente


-------------------------------------------------------------

Risposta:

Buonasera,
come riportato nell’articolo 5 e 6 del disciplinare è obbligatorio usare lo stemma (Giglio Bianco bottonato) e non potranno essere riportate parole o scritte in alcun modo (ad eccezione per il motto “Gloriosa l’Historia sua et le Gesta”) .

Commissione Tecnica
Concorso di Idee
Terziere Porta Fiorentina

-------------------------------------------------------------

Buongiorno, Alla pagina 9 della disciplinare, relativamente all'articolo 12 del bando, il punto "Criterio adattabilità all'uso" fa riferimento all'allegato C. Il dubbio che mi è sorto riguarda una discrepanza di termini, poichè nel punto relativo ai criteri di valutazione viene suggerito che la bandiera debba potersi adattare ad essere usata come mostrato nell'allegato C, che invece si intitola "schema dell'utilizzo del fazzoletto".

Questo vuol dire che anche la bandiera debba tendenzialmente essere progettata per essere piegata sulla diagonale come il fazzoletto? Sarebbe una considerazione particolare rispetto alle premesse del bando, che al quarto punto dell'articolo 6 ribadisce la diversa concezione di fazzoletto e bandiera, che sarebbero da pensare sostanzialmente coincidenti in caso contrario. Dato che non rispettare il criterio porta a una svalutazione di al massimo 25 punti, sarebbe gradito un chiarimento in merito alla questione.

Cordiali saluti.


-------------------------------------------------------------

Risposta:

Buonasera,
l'osservazione che ci ha posto è più che legittima, in quanto l'allegato "A" è quello che fa riferimento alla bandiera (evoluzione dal 1977 fino ad oggi), mentre l'allegato "C" mostra l'utilizzo del fazzoletto e come deve essere valorizzato sinteticamente il giglio in una geometria triangolare, ovvero sopra le spalle.
Poichè il bando ha per oggetto "Bandiera e fazzoletto", la genesi compositiva e progettuale va riposta su questa, dove successivamente, dallo stesso tema, nascerà il fazzoletto.
In definitiva, l'adattabilità che il concorrente deve mirare di raggiungere è quella che possa valorizzare entrambi i temi, da cui si capisca che sono nati dalla stessa mano ma per un uso diverso: per la bandiera essendo che viene usata nella sua forma per intero è più facile, mentre per il fazzoletto abbiamo voluto aggiungere quell'immagine esemplificativa.
Questo non obbliga a concepire la bandiera per essere piegata come il fazzoletto.

Commissione Tecnica
Concorso di Idee
Terziere Porta Fiorentina

------------------------------------------------------------

Buonasera,
viste le ultime novità sull'emergenza Corona Virus ed il conseguente blocco di attività non necessarie, credo sussista un problema per stampare gli elaborati richiesti dal bando.
Chiedo se è prevista una modifica nella realizzazione e nell'invio degli elaborati, magari digitale con invio su portale web.

Grazie per il riscontro.

Cordiali saluti.


-------------------------------------------------------------

Risposta:

Buongiorno,
ad oggi è tutto confermato come da disciplinare, qualora fosse necessario modificare tempi e modalità di consegna in base agli sviluppi quindi alle relative nuove tempistiche e restrizioni della situazione epidemica sarà nostra cura avvertire i partecipanti attraverso l'apposita sezione del bando .

Commissione Tecnica
Concorso di Idee
Terziere Porta Fiorentina

-------------------------------------------------------------